Vuoi sapere come si può avere una formazione finanziata grazie ai fondi professionali? Qui ti spieghiamo come poter utilizzare queste risorse
La formazione finanziata è un'interessante opportunità di risparmio per le aziende che hanno l'obbligo di svolgere la formazione obbligatoria dei lavoratori o che desiderano migliorare la professionalità e le competenze dei propri dipendenti e dirigenti. Le aziende per la formazione finanziata possono accedere a dei Fondi paritetici interprofessionali (introdotti dalla legge 388/2000) dove non ci sono costi per l'azienda in quanto le risorse derivano dalle trattenute dello 0,30% applicate sulla busta paga di ogni dipendente.
Ci sono diversi tipi di Fondi e operano seguendo modalità differenti: alcuni funzionano mediante accantonamento in un conto di una parte del capitale versato dall'azienda che è sempre disponibile per l'impresa che può in qualsiasi momento presentare un Piano Formativo, in altri casi vengono invece pubblicati dei Bandi e le imprese possono parteciparvi presentando il proprio Piano ed accedere anche a contributi aggiuntivi per finanziare il proprio progetto.
Prospettica può aiutarvi ad individuare l'opportunità più adatta in base alle vostre esigenze e supportarvi nei processi di iscrizione e richiesta dei finanziamenti. Tra i fondi con cui collaboriamo: Fondimpresa, Formazienda e FormaTemp.