In Veneto sono stati introdotti i nuovi regolamenti per i procedimenti di valutazione di impatto ambientale (VIA) e valutazione ambientale strategica (VAS).
Il regolamento regionale 9 gennaio 2025 n.2 rivede la procedura di VIA per un migliore coordinamento con la normativa statale in materia ambientale: ridefinite le competenze, stabilite le procedure per il monitoraggio e controllo della realizzazione del progetto autorizzato, l’esercizio dei poteri sanzionatori in caso di violazione delle norme e gli oneri a carico dei proponenti che devono pagare le imprese che presentano domanda di VIA.
Il regolamento regionale 9 gennaio 2025 n.3 invece ridefinisce la disciplina della valutazione ambientale strategica (VAS) e della verifica di assoggettabilità (VA) per piani e programmi regionali. Sono state definite le tipologie di piani soggetti a VAS o VA, le procedure da seguire, i soggetti coinvolti, il monitoraggio e le tariffe per la copertura dei costi istruttori per le procedure. Sono state poi specificate le esenzioni della VAS e Va per determinate categorie di interventi.