30 Giugno 2025
Soggetti obbligati alla registrazione al Rentri

Si è aperta la seconda finestra per l’adesione al RENTRI, il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, gestito dal ministero dell’Ambiente con il supporto operativo dell’Albo gestori ambientali e interconnesso con la rete telematica delle Camere di Commercio. Dal 15 giugno fino al 14 agosto – ricorda il Ministero dell'Ambiente con nota del 12/06 – hanno l’obbligo di iscriversi al registro le aziende con un numero compreso tra 10 e 50 dipendenti e che producono rifiuti pericolosi e non pericolosi da attività industriali e artigianali.

Una volta completata l’iscrizione, le imprese del secondo gruppo passeranno da una gestione cartacea a una gestione completamente digitale del registro. Il registro di carico e scarico dovrà cioè essere tenuto in formato digitale, tramite la piattaforma RENTRI, oppure tramite propri sistemi gestionali interoperabili. Inoltre i dati del registro dovranno essere trasmessi digitalmente al portale RENTRI. L’obbligo di gestione digitale del registro decorre a partire dal momento in cui ci si iscrive e quindi potrebbe essere diverso per ciascuna azienda, in base alla data effettiva d’iscrizione all’interno dell’arco temporale tra il 15 giugno e il 14 agosto.

Logo Prospettica