E’ stato pubblicato l’elenco degli interventi che possono essere attuati per richiedere lo sconto sul tasso INAIL. Rispetto all’anno precedente ci sono poche variazioni, sia nel metodo che nel contenuto. Sono stati eliminati gli interventi riferiti ai “reprotossici”, ma mantenuti gli altri principali interventi.
Ricordiamo che la riduzione sarà del: 28% per le aziende fino a 10 lavoratori - 18% per chi ha fino a 50 lavoratori e 10% fino a 200 lavoratori. Gli interventi devono essere conclusi entro il 2025 e provati con la documentazione richiesta da INAIL.