Il Decreto Legislativo 135/2024, è un provvedimento che recepisce la Direttiva (UE) 2022/431, con l’obiettivo di aggiornare e rafforzare la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni e tossici per la fertilità.
Le nuove norme aggiornano il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08), introducono importanti novità che riguardano la gestione delle sostanze tossiche negli ambienti di lavoro.
L’entrata in vigore del decreto è l’11 ottobre 2024.
In particolare, la normativa:
• amplia la protezione ai lavoratori esposti a sostanze tossiche per la riproduzione umana, oltre a quelle cancerogene e mutagene.
• rafforza le misure di sicurezza, introducendo obblighi per i datori di lavoro su valutazione dei rischi, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti.
L’ adempimento riguarda i prodotti con frase di rischio H360 ossia di Categoria 1 (1A e 1B) che possano avere effetti nocivi sulla funzione sessuale e sulla fertilità di donne e uomini, nonché sullo sviluppo della progenie.