L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) fornisce indicazioni operative sul riconoscimento dei crediti aggiuntivi nell’ambito della patente a punti per imprese e lavoratori autonomi, come previsto dall’articolo 5, comma 7, del D.M. 2024/132.
I crediti aggiuntivi possono essere riconosciuti fino a un massimo di 100 crediti totali, partendo dai 30 iniziali e sono attribuiti in base a criteri oggettivi:
- l’anzianità di iscrizione alla CCIAA (Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura),
- il possesso di certificazioni di sistemi di gestione della sicurezza (SGSL) conformi alla norma UNI EN ISO 45001,
- l’asseverazione del Modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza conforme all’articolo 30 del D.Lgs. 2008/81,
- il possesso della certificazione SOA di classifica I e II
- l'esito positivo di attività di consulenza e monitoraggio da parte degli Organismi paritetici iscritti al repertorio nazionale.