A seguito di consultazioni tecniche con rappresentanti del settore produttivo, della certificazione e del controllo, il MASAF ha modificato l’allegato al decreto ministeriale n. 280632 del 2024, relativo allo “Standard: Zootecnia da carne sostenibile applicabile all’allevamento per la produzione di carne bovina”, adottato nell’ambito del Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia.
Con questa modifica, apportata con il Decreto Ministeriale 17 giugno 2025, il dicastero si prefigge l’obiettivo di favorire una più efficace attuazione del disciplinare in coerenza con il quadro normativo nazionale ed europeo. E contemporaneamente offre alle imprese italiane la possibilità di mettere in evidenza il loro impegno in termini di sostenibilità ambientale, benessere e sanità animale migliorando la loro competitività nel rispetto delle direttive europee.
Il nuovo documento, che si applica alla produzione primaria di carne di bovino, permette di certificare l’intero ciclo di vita dell’animale o soltanto la fase di ingrasso (almeno 6 mesi). Nel caso di applicazione parziale è obbligatorio specificarlo anche in fase di comunicazione. I prodotti certificati possono riportare due distinte diciture in etichetta:“Prodotto da allevamenti sostenibili”, se l’intero ciclo di vita è certificato; “Prodotto da allevamenti sostenibili per almeno 6 mesi”, se la certificazione copre solo la fase finale. Ogni lotto commerciale dovrà essere accompagnato da una dichiarazione di sostenibilità, a garanzia di trasparenza per il consumatore.