14 Aprile 2025
NIS 2

In questi giorni, le aziende che si sono “iscritte” sul portale per la “NIS2”, hanno ricevuto la comunicazione da ACN. Inoltre sono state pubblicati i “regolamenti” con le specifiche per l’attuazione delle misure “minime” richieste in funzione della “classificazione” assegnata. Ricordiamo i prossimi passi

Dal 15 Aprile ed entro il 31 Maggio, ogni anno, tramite la medesima piattaforma digitale, i soggetti che hanno ricevuto tale comunicazione «forniscono o aggiornano almeno le informazioni seguenti:

a) lo spazio di indirizzamento IP pubblico e i nomi di dominio in uso o nella disponibilità del soggetto;

b) ove applicabile, l’elenco degli Stati membri in cui forniscono servizi che rientrano nell’ambito di applicazione del presente decreto;

c) i responsabili di cui all’articolo 38, comma 5, indicando il ruolo presso il soggetto e i loro recapiti aggiornati, compresi gli indirizzi e-mail e i numeri di telefono;

d) un sostituto del punto di contatto di cui al comma 1, lettera c), indicando il ruolo presso il soggetto e i recapiti aggiornati, compresi gli indirizzi e-mail e i numeri di telefono».

L’ACN potrà, dunque, sottoporre i soggetti registrati ad attività di vigilanza e audit sulla sicurezza, anche per mezzo di organismi indipendenti,

Suggeriamo di prendere visione dei contenuti dei “requisiti” pubblicati in questi giorni

Logo Prospettica