16 Dicembre 2024
Fondo nuove competenze

Con Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024 è stato approvato l’Avviso Fondo nuove competenze.

È stato selezionato quale operazione di importanza strategica del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro in quanto fornisce un contributo fondamentale agli obiettivi del programma, in particolare alla priorità 3 - Nuove competenze per le transizioni digitale e verde.

Possono accedere al FNC 3 i datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica, che sottoscrivono con le rappresentanze sindacali Accordi Collettivi di Rimodulazione dell’orario di lavoro, finalizzati ai percorsi formativi di Accrescimento delle Competenze dei lavoratori. Sono beneficiari della misura:

i dipendenti delle aziende che abbiano sottoscritto accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro;

i disoccupati da almeno 12 mesi preselezionati dall’azienda e assunti prima dell’avvio della formazione, anche con contratto stagionale della durata di almeno 120 giorni nei settori turismo e agricoltura;

i lavoratori assunti prima dell’avvio della formazione con contratto di apprendistato di alta formazione.

I datori di lavoro dovranno identificare, in sede di intesa con le parti sindacali, i fabbisogni di accrescimento delle competenze in un’ottica di innovazione organizzativa, di processo e di prodotto, nei seguenti ambiti:

Sistemi tecnologici e digitali - Introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale - Sostenibilità ed impatto ambientale - Economia circolare - Transizione ecologica - Efficientamento energetico - Welfare aziendale e benessere organizzativo.

Logo Prospettica